001022
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bardonecchia.to.it
it
Regione Piemonte

Invio Dichiarazione conformità impianto alla regola dell’arte (DI.CO.)

  • Servizio attivo

Presentazione della Dichiarazione di conformità impianto alla regola dell’arte prevista dal DM 37/2008


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini

Descrizione

La dichiarazione di conformità alla regola dell’arte (Di.Co.) è un documento obbligatorio rilasciato dalle imprese abilitate presso la Camera di Commercio secondo il D.M. 37/08 che attesta che l’impianto rispetta gli standard imposti dalle normative tecniche previste dalla legge.

A stabilirlo è l’art. 6 del D.M. 37/08. Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti.

Nel rilasciarla dichiara che l’impianto è stato realizzato in modo conforme alla regola dell’arte e verificato secondo le normative vigenti.

Il tecnico dichiara esplicitamente di aver:

  • rispettato il progetto;
  • seguito la norma tecnica applicabile all’impiego;
  • installato componenti e materiali adatti al luogo di installazione;
  • controllato l’impianto ai fini della sicurezza e della funzionalità con esito positivo, dopo opportune verifiche richieste dalle norme e dalle disposizioni di legge vigenti.

Il certificato di conformità dell’impianto assume grande rilevanza in quanto ha valore di garanzia. Esso garantisce che l’impianto sia stato installato a regola d’arte, secondo la normativa vigente. È il titolare o legale rappresentante dell’impresa a dichiarare ciò sotto la propria responsabilità, tenendo sempre conto delle condizioni di esercizio e degli usi a cui l’edificio è destinato.

Si tratta di un documento obbligatorio che garantisce una certa sicurezza domestica, scongiurando il rischio di incidenti dovuti al malfunzionamento di impianti elettrici, idrici, ecc.

La dichiarazione di conformità di un impianto non ha una scadenza e rimane valida fintanto che l’impianto non è modificato da interventi non dichiarati, o compromesso da fattori esterni.

Il certificato di conformità è obbligatorio in 3 casi:

  1. installazione di un nuovo impianto;
  2. manutenzione straordinaria;
  3. modifica/ampliamento di un impianto già esistente.

L’obbligo non sussiste in caso di manutenzione ordinaria. La ditta installatrice degli impianti rilascia il certificato al termine dei lavori e dopo aver collaudato l’impianto stesso.

Il D.M. 37/08 si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso, collocati all’interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l’impianto e’ connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura. Tali impianti sono classificati come segue:

  • impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche¤ gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere;
  • impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere;
  • impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;
  • impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;
  • impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;
  • impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;
  • impianti di protezione antincendio.

Le imprese abilitate al rilascio del certificato di conformità sono quelle iscritte nel registro di cui al decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 1995 n. 581 o nell’albo provinciale delle imprese artigiane di cui alla legge 443/1985 se l’imprenditore individuale, il legale rappresentante o il responsabile tecnico da essi preposto con atto formale, è in possesso di determinati requisiti professionali.

La dichiarazione, resa sulla base dei modelli nella versione aggiornata dal Decreto 19/05/2010, deve essere depositata in duplice copia , entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori, presso lo Sportello Unico per l’edilizia del Comune ove ha sede l’impianto, che inoltrerà una copia della dichiarazione di conformità alla Camera di Commercio nella cui circoscrizione ha sede l’impresa esecutrice dell’impianto, che provvede ai conseguenti riscontri con le risultanze del registro delle Imprese.

Copertura Geografica

Comune di Bardonecchia

Come fare

Per attivare il servizio bisogna compilare il modulo on line che trovi nello Sportello Unico Digitale (vedasi Accedi al servizio)

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna compilare il modulo on line che trovi nello Sportello Unico Digitale (vedasi Accedi al servizio)

  • Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale

Cosa si ottiene

Silenzio assenso

Tempi e scadenze

Silenzio assenso

Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica

Quanto costa

Nessuno

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione Vedasi anche scrivania digitale  - le mie pratiche su Sportello Unico Digitale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Edilizia Privata – Urbanistica – Ambiente

Documenti Pubblici

Regolamenti

Regolamento Edilizio Comunale – Allegato Energetico Ambientale – Linee guida per il recupero architettonico e la riqualificazione paesaggistica

Leggi di più

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri