001022
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bardonecchia.to.it
it
Regione Piemonte

Pagare tributi IMU

  • Servizio attivo

"Pagare Tributi IMU" è un servizio rapido e sicuro per calcolare l'IMU online e generare il modello F24


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a proprietari di immobili, amministratori di condominio e professionisti del settore fiscale che desiderano gestire i pagamenti dell'IMU in modo semplice e sicuro, assicurando il rispetto delle scadenze e delle normative vigenti.

Descrizione

A decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale (IUC), di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI). Al posto della TASI e dell’IMU è stata introdotta una nuova imposta IMU.

L’IMU in vigore dal 01/01/2020 riunisce in un’unica imposta sia la “vecchia” IMU sia la TASI, mantenendo però struttura e “impostazione fiscale” dei vecchi tributi. Non sono state infatti toccate le esenzioni per le abitazioni principali.

Dal 1º gennaio 2023, i titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, nel caso in cui gli stessi possiedano un immobile, che non sia in affitto o in comodato d’uso, potranno pagare l’imposta con una riduzione del 50 per cento.

Da questa pagina è possibile procedere con il calcolo e la stampa del modello F24 per il pagamento dell’IMU.

Copertura Geografica

Comune di Bardonecchia

Come fare

L'F24 può essere generato attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune, è necessario cliccare nella sezione "Accedi al servizio", effettuare l'autenticazione e completare i dati richiesti.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per procedere nel calcolo è necessario

  • Compilare i dati del contribuente
  • Indicare la categoria dell'immobile e la rendita catastale

Cosa si ottiene

Con il servizio "Pagare Tributi IMU" si ottiene il calcolo esatto dell'importo IMU dovuto e la possibilità di generare il modello F24 per il pagamento dell’IMU.

Tempi e scadenze

L’imposta annua dovuta per l’anno in corso si versa in due rate:

  • la prima rata va versata entro il 16 giugno dell'anno in corso.
  • la seconda rata va versata entro il 16 dicembre dell’anno in corso

Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente o l’aliquota e la detrazione dell’anno in corso se già deliberate dal Comune.
Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote adottate dal Comune e dell’evoluzione in corso d’anno che ha interessato gli immobili e le quote di proprietà sugli stessi.

Tempo massimo di evasione dopo la presa in carico: 30 giorni.

Quanto costa

L'utilizzo del servizio è gratuito

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri