001022
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bardonecchia.to.it
it
Regione Piemonte

Segnalazione certificata di agibilità – SCA

  • Servizio attivo

Invio della Segnalazione certificata di agibilità – SCA prevista all'art. 24 del D.P.R. 380/2001


A chi è rivolto

Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

Il D.Lgs. 222/2016 (il cosiddetto Decreto SCIA 2) ha modificato l’art. 24 del D.P.R. 380/2001 (testo unico edilizia) e ha sostituito il vecchio certificato di agibilità con la segnalazione certificata di agibilità.

La segnalazione certificata di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente e sulla base della documentazione di collaudo presentata.

La segnalazione va presentata a firma di tecnico abilitato in caso di:

  1. nuove costruzioni
  2. ricostruzioni o sopraelevazioni totali o parziali
  3. interventi su edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati

A seconda dell’intervento, l’agibilità può essere attestata per:

  • l’intero immobile: nelle specifiche autorizzate nel permesso di costruire e nelle successive varianti;
  • singoli edifici o porzioni: a condizione che siano funzionalmente autonome, con opere di urbanizzazione collaudate e certificate per le parti comuni;
  • singole unità immobiliari: a condizione che le opere strutturali siano completate e collaudate, gli impianti certificati e le parti comuni ultimate.

Al modello per la segnalazione certificata di agibilità è necessario allegare la seguente documentazione come previsto dall’art. 24, comma 5, del D.P.R. 380/2001:

  • attestazione del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato che assevera la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti, nonché la conformità dell’opera al progetto presentato e la sua agibilità;
  • certificato di collaudo statico ovvero, dichiarazione di regolare esecuzione resa dal direttore dei lavori;
  • dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche;
  • estremi dell’avvenuta dichiarazione di aggiornamento catastale;
  • dichiarazioni di conformità degli impianti (Di.Co.).
  • piante dell'edificio/unità immobiliare
  • altra eventuale documentazione prevista dalle norme vigenti in funzione dell'intervento effettuato

Copertura Geografica

Comune di Bardonecchia

Come fare

Per attivare il servizio bisogna compilare il modulo on line che trovi nello Sportello Unico Digitale (vedasi Accedi al servizio)

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna compilare il modulo on line che trovi nello Sportello Unico Digitale (vedasi Accedi al servizio)

  • Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale

Cosa si ottiene

Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso

Tempi e scadenze

Silenzio assenso

Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica

Quanto costa

Voce Importo in € / note
Diritti segreteria 75,00

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Edilizia Privata – Urbanistica – Ambiente

Documenti Pubblici

Regolamenti

Regolamento Edilizio Comunale – Allegato Energetico Ambientale – Linee guida per il recupero architettonico e la riqualificazione paesaggistica

Leggi di più

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri