001022
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bardonecchia.to.it
it
Regione Piemonte

Palazzo delle Feste

Il Palazzo delle Feste è un edificio in stile liberty risalente all'inizio del secolo scorso, completamente ristrutturato.

Descrizione

Il Palazzo delle Feste è un edificio in stile liberty risalente all'inizio del secolo scorso, completamente ristrutturato. Fu costruito negli anni '10 su progetto dell'Arch. Carlo Angelo Ceresa nella zona in cui anticamente sorgeva la Cappella del Saint Sepulcre. Il progetto di restauro ha garantito la conservazione praticamente invariata delle linee esterne dell'edificio con un aumento della sua capienza a fini congressuali ma anche quale struttura adatta ed attrezzata per ospitare spettacoli di vario genere.

Dall’ampio ingresso si accede a Sala Giolitti (190 posti a sedere) e tramite una gradinata aerea si giunge alla sovrastante Sala Viglione (430 posti a sedere divisi tra platea e galleria). Questa sala dispone di un bel foyer collegato tramite un’altra gradinata ad una sovrastante balconata con accesso diretto alla galleria.

All’interno dell’edificio, oltre alle due sale principali, sono inoltre presenti diversi ambienti tra cui una cabina di regia, alcune cabine di traduzione simultanea, spazi espositivi e locali che, a seconda delle esigenze, possono essere adibiti a diversi usi quali, a titolo esemplificativo, uffici.
Oggi il Palazzo viene utilizzato per molteplici funzioni: ospita rappresentazioni rassegna musico teatrale, mostre, convegni e conferenze.

Modalità di accesso

L’accesso non presenta barriere architettoniche ed è ben segnalato

Indirizzo

Piazza Valle Stretta 4, Bardonecchia

Contatti

Servizio Cultura/Sport/Turismo/Trasporti - Comune di Bardonecchia
Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 11:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri