001022
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.bardonecchia.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.bardonecchia.to.it
it
Regione Piemonte

Approvato il Nuovo Piano Regolatore di Bardonecchia

Dettagli della notizia

PRGC

Data:

10 Marzo 2025

Tempo di lettura:

PRGC

Descrizione

Con Delibera  di Consiglio comunale n. 2 del 5.02.2025 è stato approvato il Nuovo Piano Regolatore Generale ( è stato approvato il Nuovo Piano Regolatore Generale (PRGC)) che sostituisce integralmente il PRGC approvato con D.G.R. n. 27-41717 del 05/03/1985.

- il Piano è redatto in conformità ed adeguato agli indirizzi e le previsioni del Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) approvato con Deliberazione del Consiglio Regione Piemonte n. 122-29783 del 21 luglio 2011 e s.m.i., del Piano Paesistico Regionale (P.P.R.) approvato con D.C.R. n. 233-35836 del 3.10.2017 e s.m.i., ai sensi dell’art. 46 delle NdA del P.P.R. e dell’art. 143 del D.Lgs. 42/2004;
- il Piano è redatto in conformità ed adeguato al Piano Territoriale di coordinamento Provinciale (P.T.C.P.) approvato con Deliberazione del Consiglio Regione Piemonte n. 121-29759 del 21 luglio 2011 e s.m.i.;
- le rispettive norme di attuazione sono coordinate con il Regolamento Edilizio, approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 12 del 12.06.2018 ai sensi della L.R. 19/98 e s.m.i. e redatto conformemente al regolamento edilizio tipo della Regione Piemonte di cui alla D.C.R. n. 247-45856 del 28 novembre 2017 e s.m.i.;
- il Piano ha ottenuto il parere favorevole in termini di valutazione di incidenza ai sensi dell’Art. 44 L.R. 19/09 da parte del competente Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ;
- il Piano è adeguato alla L.R. 52/2000, avendo espletato le verifiche di compatibilità alla Classificazione acustica approvata dal Comune, fatte salve le indicazioni di adeguamento riportate nella relazione illustrativa (elab. 1C e rispettivi allegati);
- Il Piano è adeguato al D.Lgs. 152/2006 ed alla D.G.R. 25-2977 del 29.02.2016 in materia di Valutazione Ambientale Strategica, facendo parte del Piano medesimo il Rapporto ambientale (Elab. 5A1) e rispettivi allegati, la Sintesi non Tecnica (Elab. 5A2) ed il Programma di Monitoraggio (Elab. 5A3), elaborati sulla base del Documento Tecnico Preliminare e delle osservazioni pervenute sul suddetto documento;
- Il Piano recepisce i criteri commerciali approvati con Delibera di consiglio comunale n. 26 del 15.06.2021 definiti ai sensi della L.R. 28/99, della D.C.R. n. 563-13414/1999, D.C.R. 347-42514/03, D.C.R. 59-10831/2006, della D.G.R. 85-13268/2010 e loro s.m.i.;
- Il Piano ripropone le zone sottoposte a vincolo per scopi idrogeologici di cui al Regio Decreto legge 30 dicembre 1923, n. 3267, ai sensi dell’art. 30 della L.R. 56/77 sulla base degli approfondimenti di natura idrogeologica (Elab. GEO7 e GEO8 e 3G1-5 ) ;
- Il Piano definisce ed identifica a livello urbanistico le “Aree sciabili e di sviluppo montano” ai sensi dell’art 5bis L.R. 2/2009 "Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport montani invernali ed estivi e disciplina dell'attività di volo in zone di montagna", recependo gli elaborati approvati con Deliberazione della Giunta Regionale n. 13-7491 del 29-09-2023 recante “Legge regionale 2/2009, articolo 5, comma 2. D.G.R. n. 89-13029 del 30 dicembre 2009. Individuazione delle aree sciabili e di sviluppo montano nei Comprensori sciistici “Jafferau” e “Campo Smith e Melezet” del Comune di Bardonecchia (TO)”;

il nuovo PRGC è entrato in vigore il 27.02.2025 con la pubblicazione sul BUR Piemonte.

I documenti del nuovo PRGC sono consultabili alla seguente  pagina

Il nuovo PRGC è consultabile sul geoportale alla seguente pagina

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri