ELABORATI URBANISTICI ILLUSTRATIVI |
1 – Relazione illustrativa |
P.D. |
|
|
|
1A – Capacità insediative e verifica standards urbanistici |
P.D. |
|
|
|
1B – Giustificazione della reiterazione della previsione di spazi pubblici |
P.D. |
|
|
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – R |
P.D. |
|
|
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2a1 |
P.D. |
5.000 |
Bacino T Rho e T. Frejus – inverno |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2a2 |
P.D. |
5.000 |
Bacino T Rho e T. Frejus – estate |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2b1 |
P.D. |
5.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda – inverno |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2b2 |
P.D. |
5.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda – estate |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2c1 |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet – inverno |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2c2 |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet – estate |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2d1 |
P.D. |
5.000 |
Jafferau – Millaures – inverno |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2d2 |
P.D. |
5.000 |
Jafferau – Millaures – estate |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2e1 |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal – inverno |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2e2 |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal – estate |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2f |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet – fasce acustiche |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2g |
P.D. |
5.000 |
Jafferau – fasce acustiche |
|
1C- Verifica di compatibilità acustica – T2h |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal – fasce acustiche |
|
1D1 – Adeguamento al PPR – relazione |
P.D. |
|
|
|
1D2.1 – Adeguamento al PPR – Tavola dei beni paesaggistici |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rho, Frejus, Rochemolles |
|
1D2.2 – Adeguamento al PPR – Tavola dei beni paesaggistici |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda |
|
1D2.3 – Adeguamento al PPR – Tavola dei beni paesaggistici |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet |
|
1D2.4 – Adeguamento al PPR – Tavola dei beni paesaggistici |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Millaures – Jafferau |
|
1D2.5 – Adeguamento al PPR – Tavola dei beni paesaggistici |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
1D3.1 – Adeguamento al PPR – Tavola delle componenti paesaggistiche |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rho, Frejus, Rochemolles |
|
1D3.2 – Adeguamento al PPR – Tavola delle componenti paesaggistiche |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda |
|
1D3.3 – Adeguamento al PPR – Tavola delle componenti paesaggistiche |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet |
|
1D3.4 – Adeguamento al PPR – Tavola delle componenti paesaggistiche |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Millaures – Jafferau |
|
1D3.5 – Adeguamento al PPR – Tavola delle componenti paesaggistiche |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
1D4.1 – Adeguamento al PPR – Tavola di raffronto |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – nord-ovest – Gr. Rho |
|
1D4.2 – Adeguamento al PPR – Tavola di raffronto |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – nord-est- Jafferau |
|
1D4.3 – Adeguamento al PPR – Tavola di raffronto |
P.D. |
2.000 |
Les Arnauds – Melezet |
|
1D4.4 – Adeguamento al PPR – Tavola di raffronto |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – sud-est – Millaures |
|
1D4.5 – Adeguamento al PPR – Tavola di raffronto |
P.D. |
2.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
1D4.6 – Adeguamento al PPR – Tavola di raffronto |
P.D. |
2.000 |
Rochemolles – Mouchequitte -Issard – Gr. La Rho – Gr Frejus – Chaffaux – Vernet – Chesal |
|
2 – Allegati tecnici |
P.D. |
|
|
|
2A – Carta della localizzazione e ripartizione dei servizi – dotazione delle infrastrutture |
P.D. |
5.000
10.000 |
|
|
2B –Scheda quantitativa dei dati urbani secondo il modello fornito dalla Regione |
P.D. |
|
|
|
2C – Dotazione di strumenti urbanistici esecutivi |
P.D. |
|
|
|
2D – Perimetrazione aree ex art. 16 delle NtA del PTCP e centro abitato ex art. 12 della L.R. 56/77 |
P.D. |
10.000 |
|
|
2E – Carta dell’uso del suolo |
P.D. |
20.000 |
|
|
|
|
|
|
|
ELABORATI URBANISTICI PRESCRITTIVI |
3A – Inquadramento generale |
P.D. |
25.000 |
|
|
3B1 – Zonazione |
P.D. |
5.000 |
Bacino T. Rho, Frejus, Rochemolles |
|
3B2 – Zonazione |
P.D. |
5.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda |
|
3B3 – Zonazione |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet |
|
3B4 – Zonazione |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Millaures – Jafferau |
|
3B5 – Zonazione |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
3C1 – Zonazione |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – nord-ovest– Gr. Rho |
|
3C2 – Zonazione |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – nord-est – Jafferau |
|
3C3 – Zonazione |
P.D. |
2.000 |
Les Arnauds – Melezet |
|
3C4 – Zonazione |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – sud-est – Millaures |
|
3C5 – Zonazione |
P.D. |
2.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
3C6 – Zonazione |
P.D. |
2.000 |
Rochemolles – Mouchequitte -Issard – Gr. La Rho – Gr Frejus – Chaffaux – Vernet – Chesal |
|
3D1 – Zonazione e carta di sintesi |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – nord-ovest– Gr. Rho |
|
3D2 – Zonazione e carta di sintesi |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – nord-est- Jafferau |
|
3D3 – Zonazione e carta di sintesi |
P.D. |
2.000 |
Les Arnauds – Melezet |
|
3D4 – Zonazione e carta di sintesi |
P.D. |
2.000 |
Concentrico – sud-est – Millaures |
|
3D5 – Zonazione e carta di sintesi |
P.D. |
2.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
3D6 – Zonazione e carta di sintesi |
P.D. |
2.000 |
Rochemolles – Mouchequitte -Issard – Gr. La Rho – Gr Frejus – Chaffaux – Vernet – Chesal |
|
3E1 – Sviluppi dei centri storici 1:1000 |
P.D. |
1.000 |
|
|
3F1 – Vincoli ambientali |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rho, Frejus, Rochemolles |
|
3F2 – Vincoli ambientali |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda |
|
3F3 – Vincoli ambientali |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet |
|
3F4 – Vincoli ambientali |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Millaures – Jafferau |
|
3F5 – Vincoli ambientali |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
3G1 – Vincoli urbanistici |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rho, Frejus, Rochemolles |
|
3G2 – Vincoli urbanistici |
P.D. |
10.000 |
Bacino T. Rochemolles – Valfredda |
|
3G3 – Vincoli urbanistici |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Les Arnauds – Melezet |
|
3G4 – Vincoli urbanistici |
P.D. |
5.000 |
Concentrico – Millaures – Jafferau |
|
3G5 – Vincoli urbanistici |
P.D. |
5.000 |
Pian del Colle – Chesal |
|
4A – Norme Tecniche di Attuazione |
P.D. |
|
|
|
4B1 – Schede degli edifici di Centro Storico |
P.D. |
|
Borgo Vecchio |
|
4B2 – Schede degli edifici di Centro Storico |
P.D. |
|
Melezet |
|
4B3 – Schede degli edifici di Centro Storico |
P.D. |
|
Les Arnauds |
|
4B4 – Schede degli edifici di Centro Storico |
P.D. |
|
Millaures |
|
4B5 – Schede degli edifici di Centro Storico |
P.D. |
|
Rochemolles |
|
4C – Schede normative di sottozona |
P.D. |
|
|
|
4D – Tabella delle aree e attrezzature per servizi pubblici |
P.D. |
|
|
|
4E – Schede AVU |
P.D. |
|
|
|
|
|
|
|
|
ELABORATI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA |
5A1 – Rapporto ambientale |
P.D. |
|
|
|
5A1i – Allegati al rapporto ambientale |
P.D. |
|
|
|
5A2 – Sintesi non tecnica |
P.D. |
|
|
|
5A3 – Programma di monitoraggio |
P.D. |
|
|
|
Determina-parere VAS- PRGC-PD |
P.D. |
|
|
|
OTC – Rapporto di V.A.S |
P.D. |
|
|
|
|
|
|
|
|
ELABORATI RELATIVI ALLE OSSERVAZIONI AL PROGETTO PRELIMINARE |
6 – Quaderno delle osservazioni e controdeduzioni |
P.D. |
|
|
|
6i – Quaderno delle osservazioni e controdeduzioni – Allegato A |
P.D. |
|
|
|
|
|
|
|
|
DOCUMENTI ED ELABORATI DEGLI STUDI IDROGEOLOGICI E SISMICI |
TGE1 – Carta geologico strutturale |
Variante PAI |
20.000 |
|
|
TGE2 – Carta geomorfologica e dei dissesti di versante [*] |
P.D. |
5.000 |
|
|
TGE3 – Carta geomorfologica e dei dissesti di versante [*] |
P.D. |
20.000 |
|
|
TGE4 – Carta dei dissesti legati alla dinamica fluviale |
Variante PAI |
5.000 |
|
|
TGE5 – Carta dei dissesti legati alla dinamica fluviale |
Variante PAI |
20.000 |
|
|
TGE6.1 – Carta degli interventi di difesa [*] |
P.D. |
5.000 |
Concentrico |
|
TGE6.2 – Carta degli interventi di difesa [*] |
P.D. |
5.000 |
T. Frejus |
|
TGE6.3 – Carta degli interventi di difesa [*] |
P.D. |
5.000 |
Dora Melezet |
|
TGE6.4 – Carta degli interventi di difesa [*] |
P.D. |
5.000 |
T. Rochemolles |
|
TGE6.5 – Carta degli interventi di difesa [*] |
P.D. |
5.000 |
T. Rho – T Frejus |
|
TGE8 – Carta della caratterizzazione litotecnica e sismica (vedasi GEO2) |
Variante PAI |
20.000 |
|
|
TGE10 – Carta delle valanghe [*] |
P.D. |
20.000 |
|
|
TGE11 – Carta delle acclività |
Variante PAI |
5.000 |
|
|
TGE12 – Carta delle acclività |
Variante PAI |
20.000 |
|
|
TGE15 – Planimetria localizzazione dei blocchi e delle impronte di impatto evento di crollo del 21/05/2010 |
Variante PAI |
|
Melezet |
|
EGE1 – Rel. Geologica Vol.1 |
Variante PAI |
|
|
|
EGE2 – Rel. Geologica Vol.2 |
Variante PAI |
|
|
|
EGE3 – Rel. Geologica Vol.3 |
Variante PAI |
|
|
|
EGE4 – Rel. Geologica Vol.4 |
Variante PAI |
|
|
|
EGE5 – Schede conoidi |
Variante PAI |
|
|
|
EGE6 – Schede opere difesa [*] |
P.D. |
|
|
|
EGE7 – Schede frane [*] |
P.D. |
|
|
|
EGE8 – Schede valanghe [*] |
P.D. |
|
|
|
EGE9 – Schede tributari |
Variante PAI |
|
|
|
ID1 – Relazione idraulica e idrologica |
Variante PAI |
|
|
|
ID1I1 – Aggiornamento studio idraulico del reticolato idrografico superficiale |
Variante PAI |
|
|
|
ID2 – Schede monografiche attraversamenti rilevati |
Variante PAI |
|
|
|
ID3 – Relazione idraulica ed idrologica di approfondimento per il bacino del torrente Rochemolles in loc Plagnol |
Variante PAI |
|
|
|
ID4 – Documentazione fotografica – plagnol |
Variante PAI |
|
|
|
TID1 – Corografia dei bacini imbriferi |
Variante PAI |
20.000 |
|
|
TID2 – Planimetria con individuazione opere olimpiche |
Variante PAI |
10.000 |
|
|
TID3 – Planimetria con individuazione aree esondabili Dora di Melezet |
Variante PAI |
5.000 |
Dora Melezet |
|
TID4 – Planimetria con individuazione aree esondabili T. Rho, Rochemolles, Frejus |
Variante PAI |
5.000 |
T. Rho, Rochemolles, Frejus |
|
TID5 – Corografia dei bacini imbriferi del torrente Rochemolles |
Variante PAI |
15.000 |
|
|
TID6 – Planimetria con individuazione aree esondabili della borgata Plagnol |
Variante PAI |
5.000 |
|
|
TID7 – Sezioni idrauliche in corrispondenza della Borgata Plagnol |
Variante PAI |
|
|
|
GEID1- Cronoprogramma degli interventi per l’utilizzazione delle aree di classe IIIb2 – IIIb3 – IIIb4 [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO1 – carta di sintesi della pericolosità idrogeologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica [*] |
P.D. |
20.000 |
|
|
GEO1-B – carta di sintesi della pericolosità idrogeologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica [*] |
P.D. |
5.000 |
|
|
GEO2 – Carta della caratterizzazione litotecnica e sismica |
Variante PAI |
5.000 |
|
|
GEO5 – relazione geologico-tecnica sui nuovi insediamenti o sulle opere pubbliche di particolare importanza [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO6 – catasto sondaggi ed indagini sismiche [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO7 – proposta di ridefinizione delle aree soggette a vincolo idrogeologico RDL 3267/1923 – relazione tecnica descrittiva [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO8 – proposta di ridefinizione delle aree soggette a vincolo idrogeologico RDL 3267/1923 – Cartografie [*] |
P.D. |
5.000
40.000 |
|
|
GEO9-Approfondimenti RME1 |
P.T.P.P. |
|
|
|
GEO10-Microzonazione sismica – carta delle indagini [*] |
P.D. |
5.000 |
|
|
GEO11- Microzonazione sismica – carta geologico tecnica [*] |
P.D. |
5.000 |
|
|
GEO12- Microzonazione sismica – carta delle microzone omogenee in prospettiva sismica (livello 1) [*] |
P.D. |
5.000 |
|
|
GEO13 – Microzonazione sismica – -Relazione illustrativa |
P.T.P.P. |
|
|
|
GEO14 – Analisi della CLE – Carta degli elementi per l’analisi della CLE |
P.T.P.P. |
5.000 |
|
|
GEO15- Analisi della CLE – relazione illustrativa |
P.T.P.P. |
|
|
|
GEO16- Analisi della CLE – Schede degli elementi per l’analisi della CLE |
P.T.P.P. |
|
|
|
GEO17- Relazione integrativa successiva alle osservazioni formulate dal Settore Tecnico Regionale Area Metropolitana di Torino Direzione OO.PP. con nota Prot. A1813A ed alle osservazioni Prot. 169208 del 29.11.2023 [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO20 – Studio idrologico – idraulico GUIAUD [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO21 – Rochemolles – aggiornamento dello stato di dissesto e dell’officiosità delle opere di mitigazione del rischio idraulico e valanghivo [*] |
P.D. |
|
|
|
GEO22 – Studio della dinamica valanghiva e sedimentaria del bacino del Rio Fosse [*]. |
P.D. |
|
|
|
Certificazione quadro del dissesto |
P.D. |
|
|
|