Cos'è
Modera l’incontro
Maria Chiara Voci – giornalista
Prima sessione - Saluti istituzionali
Chiara Rossetti – Sindaco Di Bardonecchia
Marco Gallo – Regione Piemonte
Jacopo Suppo – Città Metropolitana Torino
Filmato introduttivo di Riccardo Topazio
“Piedi per terra, testa tra le nuvole”
Introduzione
Marco Bussone
Presidente Uncem E Pefc Italia
Mauro Carena
Presidente Unione Montana Alta Valle Di Susa
Mauro Meneguzzi
Presidente Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea
Pacifico Banchieri
Presidente Unione Montana Valle Di Susa
Danilo Breusa
Presidente Unione Montana Valli Chisone E Germanasca
Susanna Gardiol
Direttore G.A.L. Escartons e Valli Valdesi s.c.a.r.l.
dibattito sul ruolo delle istituzioni nella valorizzazione del legno proveniente da filiera corta e nella promozione delle economie locali.
Seconda Sessione - Tecnica
Interventi e contributi da parte di enti e ordini professionali:
Luca Marello
Direttore Parco Alpi Cozie
Federico Morra Di Cella
Direttore Consorzio Forestale Alta Valle Di Susa
Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali
Paolo Terzolo, componente Commissione Dipartimentale Foreste del Consiglio Nazionale
Ordine degli architetti
Ordine degli ingegneri
Collegio dei geometri
Ordine degli agronomi e forestali
Pausa caffè
Terza sessione - Esperienze sul territorio e casi pratici
Esempi di interventi, opere e progettualità che hanno valorizzato il legno locale:
Francesco Cecchini – Funzionario Area Tecnica
Comune Di Bardonecchia
Andrea Ferretti – Riwega Italia
Devis Guiguet – Coutanstudio Architetti
Alberto Perron Cabus – Studio Aitec
Alberto Sasso – Officina Di Architettura
Giorgio Talachini – La Foresta Società Cooperativa
Dario Tisserand – Tisserand Impresa Forestale
Sessione conclusiva - Dibattito e visione futura
Intervento di
Luca Mercalli
Presidente Società Meteorologica Italiana, Ambasciatore Europeo Del Patto Per il clima e Giornalista scientifico
sul tema: “Cambiamento climatico, transizione ecologica e uso del legno locale”
Aperitivo offerto da Riwega