Evento culturale
Eventi

Musica d’Estate
Sono 27 i concerti di musica classica che in occasione di Musica d’Estate animeranno il centro storico di Bardonecchia.

Gruppo di lettura in biblioteca
Un piacevole momento per scambiarsi consigli e sensazioni che riguardano nuovi e vecchi libri.

Evento rinviato a data da destinarsi – Escape Room – In fuga per il clima
Attività immersiva sulle sfide poste dalla crisi climatica.

Evento rinviato al 12 luglio – Verso l’Anno Santo 2025
La mostra e il seminario sono dedicati ad approfondire la conoscenza della Sacra Sindone, del Museo e dei tesori custoditi.

La dolce follia
La Dolce Follia è una storia di amore e di guerra, dove il circo incontra la narrazione orale, portando in scena la malinconia del teatro viaggiante di altri tempi e l’allegria della vita del circo.

Gruppi di cammino – 6^ uscita
Camminare fa bene...insieme fa meglio!

Gruppi di cammino – 5^ uscita
Camminare fa bene...insieme fa meglio!

Parlare la Lingua D’OC
Parte seconda - Dran k’lä sië tro tār – Frammenti di memoria e storie bardonecchiesi.

Parlare la Lingua D’OC
Parte prima - Dran k’lä sië tro tār – Frammenti di memoria e storie bardonecchiesi.

Le nostre montagne e il cambiamento climatico – CrossAlps
La Traversata delle Alpi – Scienza e Ambiente Incontri sul tema del cambiamento climatico a cura dell’Università degli Studi di Torino Dip. Scienza della Terra, IGG CNR, Parco Alpi Cozie

Gruppi di cammino – 4^ uscita
Camminare fa bene...insieme fa meglio!

Gruppi di cammino – 3^ uscita
Camminare fa bene...insieme fa meglio!

Gruppi di cammino – 2^ uscita
Camminare fa bene...insieme fa meglio!

Bardonecchia com’era…
Dran k’lä sië tro tār Frammenti di memoria di storie bardonecchiesi.

Gruppo di lettura in biblioteca
Un piacevole momento per scambiarsi consigli e sensazioni che riguardano nuovi e vecchi libri.


Piano Solo
Scena 1312 Musica & Teatro In collaborazione con l’Associazione “Amici per la Musica” Leonardo Ruggiero – pianoforte

Dran k’lä sië tro tār – Parenaperde: danze e musiche occitane
Terzo appuntamento della rassegna



Presentazione del progetto “Gruppi di cammino”
Camminare fa bene...insieme fa meglio!

Stelle, infrarosso, fotografia e dintorni
Scena 1312 – Arte - Incontro culturale

Giornata di prevenzione dell’Ictus Celebrale
Se ha più di 50 anni sei invitato anche tu!

Celebrazione Unitaria 25 aprile 2025
Celebrazione Unitaria 25 aprile 2025 - 80° Anniversario delle Liberazione - Bardonecchia Venerdì 25 aprile 2025

Sant Jordì 2025 – Il Festival del libro e delle rose
Al Palazzo delle Feste e in Biblioteca … una settimana all’insegna del LIBRO!! Declinato in tutte le sue forme ed espressioni. Da leggere, ascoltare, gustare in ogni parola, frase, capitolo … Un piacevole profumo di rosa e di primavera vi accompagnerà in

Bardonecchia com’era…
Dran k’lä sië tro tār Frammenti di memoria di storie bardonecchiesi.

La musa nascosta
Un racconto di Lucia Margherita Marino Valentina Escobar – soprano e borsa di studio Giovanni e Rina Tardito 2025 Sara Musso, Luca Cometto – pianoforte


Gruppo di lettura in biblioteca
Un piacevole momento per scambiarsi consigli e sensazioni che riguardano nuovi e vecchi libri.

Progetto #Distanti ma uniti
Il progetto "#Distanti ma uniti" prevede un servizio di Telesoccorso di particolare efficacia che implica una presa in carico leggera e discreta e facilita l’autonomia delle persone assistite.